- Segui @fugadalbI Viaggi di Giorgio e Betta
Viaggi in fuga dal benessere
A F R I C A
L’esperienza raccontata da Beniamino (studente universitario del sesto anno di Medicina dell’Università di Pisa) in Angola, nell’ambito della missione umanitaria di Medici con l’Africa CUAMM.
______________________ TERRA ITALICA
saponi naturali
Visita il negozio di Saponi Naturali.
Guarda il video, seguici su Youtube
______________________
La storia avvincente in 10 puntate di un italiano, dalla prima guerra mondiale agli inizi degli anni '80.
-
Articoli recenti
Pubblicazioni
Categorie
- africa (15)
- Ambiente (80)
- Capsule del sapere (123)
- Cultura – Media (164)
- Economia -Lavoro (135)
- I viaggi di Giorgio e Betta (38)
- La Storia siamo noi (10)
- Mondo (68)
- Notizie (173)
- Politica – Scuola – Società (186)
- Sport e tempo libero (62)
Tag
acqua ambiente angola auto aziende banche bici business calcio cibo cina elezioni europa famiglia figli Francia fuga dal benessere germania giovani governo IMPRESA imprese internet Italia lavoro londra media Milano Olanda paese Parlamento partiti politica politici pubblico Roma salvini scuola sociale sport Stati Uniti tecnologia turismo vita webArchivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
Meta
Ultime notizie direttamente da Ansa.it
-
© 2019 - Benessere per tuttiProudly powered by WordPress. Weaver by WeaverTheme.com
Tag Archives: cina
Eurasia
Le elezioni europee si avvicinano rapidamente e troppe persone non hanno la minima idea dell’importanza e del valore di queste consultazioni elettorali, in un periodo storico e politico particolare. L’Europa democratica aveva creato importanti basi per una pacifica convivenza e … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Mondo, Politica - Scuola - Società
Tag cina, eurasia, europa, nazionalisti, putin, russia, sovranisti, unione europea
Lascia un commento
Attenzione bene a non bisticciare, anche per sbaglio, con la Cina
L’attuale Governo è in effetti del cambiamento. Lo vediamo anche nei rapporti internazionali. L’Italia ed i suoi Governi di un tempo, rappresentavano una importante fonte diplomatica; mediatori, tessitori, facilitatori, chiamatela un po’ come volete, ma la diplomazia italiana era apprezzata … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro, Politica - Scuola - Società
Tag cina, diplomazia, Francia, germania, governo, provocazioni, Venezuela
Lascia un commento
I 28 paeselli che compongono l’Unione Europea
Si discute tanto se l’Europa deve o meno restare unita. Continuare con una comunità ed una comunione di intenti, oppure mandare tutto all’aria e prendere strade separate, con l’illusione che senza i paletti ed i vincoli imposti da una organizzazione … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Mondo, Politica - Scuola - Società
Tag 28 stati mebri, cina, emma bonino, india, russia, Stati Uniti, unione europea
Lascia un commento
Il numero 76
In inglese 76 si scrive seventy-six. In francese si traduce con soixante-seize. In spagnolo si dice: setenta y seis. In tedesco la traduzione è sechsundsiebzig. Ma a cosa si associa o quale importanza riveste tale numero? Nella smorfia napoletana il … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Capsule del sapere
Tag 76, 88, cina, Lega, numero, numero 76, Philadelphia 76ers, Procura di Genova, smorfia napoletana
Lascia un commento
Sarà forse il caso di puntare sul numero 8
Danilo Gallinari, giocatore di basket, da anni in attività nella lega NBA del professionismo americano, è diventato lo sportivo italiano più pagato in assoluto. Qualche giorno fa ha sottoscritto un contratto a Los Angeles, con i Clippers, dicendo sì ad … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Capsule del sapere
Tag .8, 8/8/1988, basket, cina, Clippers, danilo gallinari, Los Angeles, Pechino, petardi
Lascia un commento
10 marzo: in nome della libertà del Tibet
La storia ci ricorda che durante gli anni 1949/1950 la Cina invase il Tibet. Il grido di aiuto del popolo tibetano fu inascoltato, così che nel 1951 il Tibet fu costretto a siglare un trattato ingiusto con la Cina di … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Capsule del sapere
Tag 10 marzo 1959, cina, invasione cinese, tibet, tibetani
Lascia un commento
Tu vuoi la Luna ! No voglio Marte
C’è bisogno di trovare nuovi mercati ! Ma dove andare ad esportare le nostre “democrazie” ed a vendere i nostri prodotti, per riattivare quel meccanismo perverso del consumo, e far felici… i soliti noti ? Su Marte. Si proprio sul … Leggi il resto dell’articolo
Per risanare il cinema italiano ci vuole Checco Zalone con gli occhi a mandorla
E’ vero che in Cina si pensa e si realizza tutto rapidamente ed in grande, spesse volte troppo rapidamente e troppo in grande, tanto che i nodi sulla vivibilità e sulla conservazione dell’ambiente poi vengono purtroppo al pettine. E’ vero … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Cultura - Media
Tag Checco Zalone, cina, cinema, governo cinese, industria cinese, Pechino, pellicola, Quo Vado, sale cinematografiche, schermi
Lascia un commento