- Segui @fugadalbI Viaggi di Giorgio e Betta
Viaggi in fuga dal benessere
A F R I C A
L’esperienza raccontata da Beniamino (studente universitario del sesto anno di Medicina dell’Università di Pisa) in Angola, nell’ambito della missione umanitaria di Medici con l’Africa CUAMM.
______________________ TERRA ITALICA
saponi naturali
Visita il negozio di Saponi Naturali.
Guarda il video, seguici su Youtube
______________________
La storia avvincente in 10 puntate di un italiano, dalla prima guerra mondiale agli inizi degli anni '80.
-
Articoli recenti
Pubblicazioni
Categorie
- africa (15)
- Ambiente (74)
- Capsule del sapere (123)
- Cultura – Media (134)
- Economia -Lavoro (117)
- I viaggi di Giorgio e Betta (35)
- La Storia siamo noi (10)
- Mondo (56)
- Notizie (143)
- Politica – Scuola – Società (143)
- Sport e tempo libero (57)
Tag
acqua ambiente angola auto aziende banche bici business calcio casa cibo cina elezioni europa famiglia figli Francia fuga dal benessere germania giovani governo imprenditori IMPRESA imprese internet Italia lavoro media mercato migranti paese Parlamento partiti politica politici pubblico salvini scuola sociale sport Stati Uniti tecnologia turismo vita webArchivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
Meta
Ultime notizie direttamente da Ansa.it
-
© 2019 - Benessere per tuttiProudly powered by WordPress. Weaver by WeaverTheme.com
Tag Archives: banche
Per le aziende, ossigeno dal … Piano
Gli italiani sono creativi, molto più di altri popoli, questo ormai è risaputo ed è anche provato. Nel campo dell’impresa, l’imprenditore italiano è spesso bravo nel gestire la parte tecnico-commerciale, in quanto per l’appunto creativo, ma non sempre è capace … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag azienda, banche, creditori, fornitori, imprenditore, IMPRESA, mission aziendale, piano, procedure, risanamento, ristrutturazione
Lascia un commento
Fuori i nomi !
Nel corso dell’ultima crisi mondiale, le istituzioni politiche e finanziarie italiane hanno sempre cercato di rassicurare e di convincere il popolo che il nostro sistema bancario era tra i più solidi al mondo e che i risparmi sarebbero stati in … Leggi il resto dell’articolo
Il nuovo punto di incontro tra banche ed aziende
Le aziende e le banche. Si, ritorniamo di nuovo sull’argomento perché nonostante il tempo inesorabilmente trascorra, non si è trovata ancora la quadra. Gli strascichi della crisi, o per meglio dire, la ristrutturazione mondiale che nel sistema industriale, economico e … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag aziende, banche, comemerciale, finanziamenti, imprese, industriale, istituti di credito, mercati, servizi
Lascia un commento
Banche ed imprese: cosa succede ora?
Partiamo dal mondo tedesco, perché nonostante tutto va preso ad esempio, visto che in Germania il rapporto tra banche ed imprese è consolidato verso uno scambio tra fedeltà bancaria ed influenza/partecipazione nei progetti dell’impresa. Torniamo al nostro mondo, quello italiano, … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag aziende, banche, borsa, capitale, credito, crowdfunding, finanza, finanza alternativa, germania, imprese, indebitamento, istituti di credito, Italia, obbligazioni
Lascia un commento
Banche: tecnologia o materasso ?
Recentemente avevamo descritto nel pezzo “la solitudine della banche” la situazione in cui in questa fase storica il mondo finanziario sul nostro territorio viene a trovarsi. Oltretutto era dagli anni ’30 che non succedeva in Italia un caso di insolvenza … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag badge, banche, bancomat, Banque Alernative Suisse (Bas), cassiere, materasso, soldi, Tandem
Lascia un commento
La solitudine delle banche
Pochi giorni fa il collocamento in borsa della Banca Popolare di Vicenza è passato con indifferenza, anzi meglio dire che è stato rifiutato dai mercati, un segno importante del cambiamento dei tempi. Vent’anni fa ci sarebbe stata la fila per accaparrarsi … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag banche, bce, borsa, Danimarca, governo, Jak Medlemsbank, Svezia
Lascia un commento
Islanda, c’è bonaccia, la nave rientra in porto
Islanda, un’isola straordinaria , modellata da vulcani e ghiacciai. Un piccolo stato in Europa, con 320mila abitanti, parecchio a nord, fuori dal centro, dagli affari e dalla politica. L’Islanda , per molti una nazione poco significativa, non è rimasta nell’ … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag banche, defaulti, europa, islanda, isola, privati
Lascia un commento
Pochi, maledetti e subito
Le voci sono ancora contrastanti. C’è una parte composta da privati ed imprese che afferma che il sistema bancario ha riaperto i cordoni della borsa, concedendo mutui, finanziamenti e nuove aperture di credito, soddisfacendo le richieste, fino a poco tempo … Leggi il resto dell’articolo
Pubblicato in Economia -Lavoro
Tag aperture di credito, aziende, banche, famiglie, finanziamenti, fornitori, imprese, mutui, privati, ritardi, sistema bancario, tempi di pagamento
Lascia un commento